Mi sono poi divertito a provare una maschera autocostruita per ottenere gli spike anche con l'FSQ..sentivo la loro nostalgia...funziona egregiamente...
La prima prova del generatore di spike su M97, un solo scatto in L di 5 minuti in uno squarcio di sereno nella tramontana:

Per l'occasione ho utilizzato l'Atik314L+ che ha fatto il suo dovere.
Ho anche affinato la mia conoscenza con il Robofocus, ho tarato l'elettronica per il mio fuocheggiatore e salvato il profilo. Ho messo lo Stepsize ad 1, il valore 4 era troppo alto per la strettissima finestra di fuoco dell'FSQ che è di soli 55 micron.
Il meteo era proibitivo, mia moglie mi ha preso per pazzo. Il cielo era quasi del tutto nuvoloso..tirava un vento cane e la guida sembrava una corsa ad ostacoli e la stella di guida sembrava una luce di Natale intermittente (..tra una nuvola e l'altra). A volte avevo paura che il tele cadesse per il vento con tutta la montatura.. perciò dopo 3 ore passate tra la bufera ho ottenuto in tutto 15 scatti di 3 minuti ed ho smontato tutto.
Ecco M3 , 6 pose da 300 secondi in L e 3 ciascuno RGB in bin2 di 200 secondi, altro non c'è stato modo di fare...

Questa invece è la versione con i gradienti rimossi tramite GradientXTerminator by St. Russell Croman:

Allego una interessante vista sulla posizione di M3 nella nostra galassia:

Leo
Nessun commento:
Posta un commento